L’ortopantomografia, nota anche come panoramica dentale, è uno degli strumenti diagnostici fondamentali nella moderna odontoiatria e medicina orale. Questo metodo consente una visualizzazione chiara e dettagliata di tutti i denti, di entrambe le mascelle, delle articolazioni temporomandibolari (ATM) e delle strutture ossee e molli circostanti in un’unica immagine.
Grazie alla sua precisione, completezza e disponibilità, è diventata estremamente importante nella diagnosi, pianificazione terapeutica e monitoraggio delle condizioni dei pazienti, rappresentando la base per un’assistenza odontoiatrica di qualità.
Di seguito spiegheremo tutti gli aspetti dell’ortopanoramica, dalla sua esecuzione tecnica, alle applicazioni in odontoiatria, vantaggi e limiti, fino ad alternative efficaci basate sulle tecnologie più avanzate.
Cos’è la panoramica dentale e come funziona?
Si tratta di un tipo di radiografia bidimensionale che mostra tutti i denti, le mascelle, le articolazioni temporomandibolari, i seni e le strutture circostanti in un’unica immagine. Questa tecnologia consente una visione completa della regione orale e maxillo-facciale, fondamentale per la diagnosi e la terapia.
La scansione viene effettuata con un dispositivo specializzato chiamato ortopantomografo. L’apparecchiatura utilizza raggi X che penetrano attraverso i tessuti di diversa densità, mentre un rilevatore registra i raggi e li converte in un’immagine digitale. Il dispositivo comprende una sorgente di raggi X e un rilevatore che si muovono sincronizzati intorno alla testa del paziente, creando una visione panoramica dei denti e delle ossa.
Durante la scansione, il paziente sta in piedi o seduto, e l’apparecchio ruota intorno alla sua testa. Il processo dura solo pochi secondi, rendendolo uno strumento rapido e pratico per la pratica odontoiatrica quotidiana.
Applicazioni principali dell’ortopantomografia
Rengen zubi se koristi u različitim granama stomatologije, a njegova primjena pokriva širok spektar dijagnostičkih i terapijskih potreba. Evo nekoliko ključnih situacija u kojima ima neprocjenjivu vrijednost:
1. Diagnosi di malattie orali e dentali
Uno dei motivi principali per cui i dentisti lo utilizzano è quello di rilevare vari cambiamenti patologici che non sono visibili ad occhio nudo. Permette la rilevazione precoce di carie, cisti, tumori, infezioni e altre alterazioni nei tessuti ossei e molli. Ad esempio, cisti nelle mascelle che spesso passano inosservate possono essere facilmente identificate e monitorate.
2. Pianificazione dei trattamenti ortodontici
L’ortopanoramica è insostituibile in ortodonzia perché fornisce una panoramica completa della posizione dei denti, delle loro radici e delle ossa mascellari. Queste informazioni sono essenziali per una corretta pianificazione del movimento dei denti, della correzione del morso e del posizionamento di apparecchi ortodontici fissi o mobili.
3. Valutazione dei denti inclusi
I denti inclusi, come i denti del giudizio che non sono completamente erotti, possono causare dolore, infezioni o danni ai denti vicini. La panoramica dentale fornisce una visione dettagliata della posizione dei denti inclusi e della loro relazione con strutture importanti, come il nervo mandibolare. Ciò facilita la pianificazione dell’estrazione chirurgica del dente o di altre procedure terapeutiche.
4. Implantologia e protesi
Prima dell’inserimento degli impianti dentali, l’ortopantomografia consente di valutare la qualità e la quantità dell’osso, nonché di pianificare la posizione dell’impianto. Inoltre, la registrazione può essere utilizzata per progettare restauri protesici, come corone, ponti o protesi totali.
5. Monitoraggio della crescita nei bambini
Nei bambini e negli adolescenti viene utilizzata per controllare lo sviluppo dei denti e delle mascelle, rilevando eventuali anomalie come mancanza di gemme dentali o errata direzione di eruzione, , consentendo interventi tempestivi.
Preparazione e procedura di scansione
La preparazione per la panoramica dentale è semplice: il paziente deve rimuovere tutti gli oggetti metallici dalla testa e dal collo, come gioielli, occhiali e protesi dentali. Durante la scansione, la testa del paziente viene fissata mentre il dispositivo ruota intorno ad essa, completando l’immagine in pochi secondi.
Prezzo dell’ortopantomografia
Presso il Policlinico Smile, il costo di una 2D panoramica dentale parte da 24,00 €.
Progressi tecnologici nella diagnostica odontoiatrica
Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha migliorato significativamente la qualità e l’applicazione di ortopantomografia. I dispositivi digitali per la panoramica dentale offrono:
- Migliore qualità delle immagini: l’alta risoluzione delle registrazioni digitali consente una visualizzazione dettagliata.
- Minori dosi di radiazioni: i dispositivi digitali utilizzano dosi significativamente ridotte rispetto ai metodi tradizionali.
- Archiviazione e condivisione semplificate: le immagini digitali possono essere facilmente archiviate e condivise , facilitando la collaborazione tra professionisti.
Quali sono i vantaggi?
L’ortopanoramica offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi diagnostici:
- Visualizzazione completa: tutti i denti, le mascelle e le strutture associate vengono catturati in un’unica immagine, consentendo un’analisi completa.
- Velocità e comodità: la registrazione richiede solo pochi secondi e non è invasiva, il che lo rende ideale per pazienti di tutte le età.
- Dose minima di radiazioni: i dispositivi moderni emettono un livello di radiazioni molto basso, il che garantisce la sicurezza dei pazienti.
- Conveniente e disponibile: è un metodo relativamente economico e ampiamente disponibile negli studi dentistici.
Limitazioni e svantaggi
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, l’ortopanoramica presenta anche alcuni limiti di cui bisogna tenere conto:
1. Bidimensionalità
Fornisce una rappresentazione bidimensionale di strutture tridimensionali, che possono portare alla sovrapposizione di elementi anatomici. Questa limitazione talvolta rende difficile un’analisi precisa.
2. Risoluzione limitata
Piccoli dettagli, come microfessure sui denti o stadi iniziali della carie, possono passare inosservati durante una scansione ortopanoramica. In questi casi sono necessari metodi diagnostici aggiuntivi come le radiografie intraorali o le immagini tridimensionali.
3. Artefatti
Oggetti metallici, come corone dentali o apparecchi ortodontici, possono causare interferenze nell’immagine, rendendone difficile l’interpretazione.
Qual è l’alternativa?
Al Policlinico Smile possiamo offrire ai pazienti le metodiche diagnostiche più avanzate, come l’imaging dentale tridimensionale (CBCT – Cone Beam Computed Tomography). La TAC cone beam fornisce una rappresentazione 3D dettagliata delle strutture della mascella e dei denti, superando così i limiti della classica radiografia bidimensionale. Integrando questa tecnologia, abbiamo ulteriormente migliorato la precisione della diagnostica e consentito un approccio ancora più personalizzato al trattamento.
Conclusione
La panoramica dentale è un importante strumento diagnostico in odontoiatria e medicina orale. La sua completezza, praticità e precisione consentono la diagnosi precoce delle malattie, la pianificazione di alta qualità delle terapie e il monitoraggio delle condizioni dei pazienti. Sebbene presenti alcune limitazioni, i progressi tecnologici ne migliorano continuamente le prestazioni, rendendolo più sicuro ed efficiente.
I pazienti che eseguono regolarmente le ortopanoramiche hanno maggiori possibilità di preservare la salute orale e prevenire problemi gravi. Pertanto, Orthopan rimane uno strumento fondamentale per fornire cure dentistiche di qualità, rendendolo una parte indispensabile della pratica quotidiana.