Implantologia a carico immediato – Un approccio rivoluzionario all’implantologia dentale

Il concetto di implantologia a carico immediato rappresenta un approccio rivoluzionario nella moderna medicina dentale, offrendo ai pazienti la possibilità di ottenere denti completamente funzionali ed esteticamente gradevoli in un solo intervento. Questa procedura, nota anche come All-on-four o All-on-six, consente l’inserimento degli impianti dentali e il posizionamento dei denti provvisori entro 24 ore, riducendo notevolmente il tempo necessario per ripristinare il sorriso.

In questo testo esamineremo in dettaglio cosa comporta questa procedura, come funziona, chi sono i candidati ideali, i vantaggi, i rischi potenziali, nonché cosa i pazienti possono aspettarsi durante e dopo l’intervento.

Cosa significa esattamente “implantologia a carico immediato”?

L’implantologia a carico immediato è una tecnica odontoiatrica avanzata che consente ai pazienti che hanno perso la maggior parte o tutti i denti in una o entrambe le arcate di ottenere una nuova serie completa di denti in un solo intervento e entro 24 ore. Questo metodo si basa sull’inserimento di impianti dentali che fungono da radici dentarie artificiali, su cui vengono posizionati denti protesici fissi.

A differenza dei metodi tradizionali, che richiedono mesi di attesa tra l’inserimento degli impianti e il posizionamento dei denti, questa procedura consente l’inserimento immediato dei denti provvisori, che verranno successivamente sostituiti con una soluzione protesica definitiva.

Il concetto base di questo approccio è stato sviluppato negli anni ’90 ed è oggi ampiamente accettato in tutto il mondo grazie alla sua efficacia e minima invasività. Viene utilizzato principalmente nei pazienti edentuli o in quelli con dentatura residua non più recuperabile.

Come funziona la procedura?

1. Diagnosi e pianificazione

Prima dell’intervento, il paziente si sottopone a una diagnosi dettagliata, che comprende:

  • Esame clinico: il dentista valuta la salute del cavo orale, lo stato dei denti residui e delle gengive.
  • Imaging della mascella: si utilizzano radiografie panoramiche o CBCT per valutare la densità ossea, la posizione dei nervi e dei seni mascellari e l’anatomia della mascella.
  • Pianificazione digitale: nei centri moderni si utilizza la chirurgia computer guidata per pianificare con precisione il posizionamento degli impianti, garantendo così una distribuzione ottimale e la massima stabilità.
Diagnosi e consulenze per la procedura Implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato inizia con diagnosi e consulenze avanzate.

2. Preparazione all’intervento

Prima dell’inserimento degli impianti, il chirurgo orale può rimuovere eventuali denti residui non più funzionali. Se il paziente è già edentulo, questa fase viene saltata. L’intervento viene eseguito in anestesia locale, sebbene in alcuni casi possa essere effettuato anche in sedazione cosciente per pazienti ansiosi.

3. Inserimento degli impianti

In questa fase il chirurgo orale inserisce nella mascella gli impianti dentali – viti in titanio che sostituiscono le radici naturali. Nel metodo All-on-4 vengono utilizzati quattro impianti per arcata, mentre nel metodo All-on-6 se ne usano sei. Due impianti vengono posizionati con un’inclinazione (di solito tra 30 e 45 gradi) per sfruttare al massimo l’osso disponibile ed evitare seni mascellari o nervi.

4. Posizionamento dei denti provvisori

Entro 24 ore dall’inserimento degli impianti, vengono posizionati i denti provvisori in materiali di alta qualità, che permettono al paziente di utilizzare subito i nuovi denti per masticare e parlare. Questi denti hanno un aspetto naturale ma sono progettati per ridurre il carico sugli impianti durante la fase di guarigione.

5. Recupero e denti definitivi

Dopo l’intervento, sono necessari alcuni mesi (di solito da 3 a 6) affinché gli impianti si integrino completamente con l’osso (processo di osteointegrazione). Durante questo periodo, il paziente si sottopone a controlli regolari. Una volta raggiunta la stabilità, i denti provvisori vengono sostituiti da protesi definitive realizzate in acrilico o zirconio-ceramica, in base alle preferenze del paziente e al consiglio del chirurgo.

all-on-4-straumann-pro-arch-tretmani
Una volta completato il processo di osteointegrazione, vengono inseriti i denti protesici permanenti per la procedura Implantologia a carico immediato.

Chi sono i candidati ideali?

La procedura implantologia a carico immediato è ideale per:

  • Pazienti edentuli (senza denti in una o entrambe le arcate)
  • Pazienti con denti gravemente danneggiati e non recuperabili
  • Persone insoddisfatte delle protesi mobili che desiderano una soluzione fissa
  • Pazienti con sufficiente massa ossea (anche se la tecnica All-on-4 minimizza la necessità di rigenerazione ossea, è comunque necessaria una quantità minima di osso sano)

Tuttavia, l’implantologia a carico immediato potrebbe non essere adatta a persone con gravi condizioni di salute, come diabete non controllato, gravi malattie autoimmuni o grave perdita ossea non trattabile.

I pazienti che non hanno abbastanza osso e non sono candidati idonei alla procedura “Impantologia a carico immediato” possono prendere in considerazione una soluzione alternativa rivoluzionaria: il concetto NO BONE IMPLANT.

Vantaggi della tecnica “implantologia a carico immediato”

  • Rapidità: la possibilità di ottenere denti funzionali in un solo giorno riduce drasticamente i tempi rispetto ai metodi tradizionali.
  • Minima invasività: spesso non è necessario effettuare innesti ossei, riducendo complessità e costi.
  • Estetica e funzionalità: i nuovi denti appaiono naturali e consentono una corretta masticazione, fonazione e sorriso.
  • Durata: con una buona manutenzione, gli impianti possono durare decenni e i restauri protesici sono molto resistenti.
  • Miglioramento della qualità della vita: i pazienti spesso riferiscono un aumento dell’autostima e migliori interazioni sociali.
Impianti dentali premium

Rischi potenziali e limitazioni

Come ogni procedura medica, anche l’implantologia a carico immediato presenta alcuni rischi:

  • Infezioni: possono verificarsi se non si mantiene una corretta igiene orale.
  • Fallimento dell’osteointegrazione: raramente, gli impianti non si integrano con l’osso, richiedendo ulteriori interventi.
  • Limitazioni temporanee: durante la guarigione è necessario evitare cibi duri per non sovraccaricare gli impianti.
  • Costi: sebbene spesso più conveniente rispetto ad altre opzioni, il costo può comunque essere significativo.

Cura post-operatoria

Per garantire la durata degli impianti e del restauro protesico, è fondamentale seguire queste indicazioni:

  • Igiene orale: spazzolamento regolare, uso del filo interdentale e risciacqui con antisettici.
  • Evitare cibi solidi: durante i primi tre mesi, si raccomanda una dieta morbida.
  • Controlli regolari: controlli regolari dal dentista ogni 6 mesi per monitorare impianti e protesi.
  • Evitare il fumo: il fumo può rallentare la guarigione e aumentare il rischio di complicazioni.

Prezzo dell’implantologia a carico immediato e disponibilità in Croazia

In Croazia la procedura è disponibile in molte cliniche dentali specializzate, soprattutto nelle grandi città come Zagabria, Spalato e Fiume. Il prezzo varia in base alla clinica, ai materiali utilizzati e al numero di impianti, oscillando tra gli 8.000 e i 15.000 euro per arcata. Alcune cliniche offrono pagamenti rateali o pacchetti completi comprensivi di diagnosi, intervento e cura post-operatoria. Al Policlinico Smile, ad esempio, il prezzo per la procedura di implantologia a carico immediato (All-on-4 con ponte definitivo acrilico) è attualmente solo 6.997,00 €.


Messaggio del Policlinico Smile

Il concetto di implantologia a carico immediato ha rivoluzionato l’implantologia dentale, offrendo una soluzione rapida, efficace ed esteticamente valida alla perdita dei denti. Grazie al progresso tecnologico e alla competenza degli odontoiatri, questa tecnica garantisce risultati duraturi con un impatto minimo sulla vita quotidiana dei pazienti. Se stai considerando questa procedura, è fondamentale consultare uno specialista esperto in chirurgia orale e implantologia, ed essere ben informato su tutti gli aspetti per fare la scelta migliore per la tua salute e il tuo sorriso.

Contenuto