Faccette in composito: un modo rapido e semplice per trasformare il tuo sorriso


Le faccette in composito, note anche come veneers in composito, sono una procedura odontoiatrica estetica che negli ultimi decenni è diventata estremamente popolare tra i pazienti di tutto il mondo, inclusa la Croazia. Questa procedura consente una trasformazione rapida e relativamente accessibile del sorriso, spesso senza la necessità di interventi invasivi come la limatura dei denti, il che la rende una scelta attraente per coloro che desiderano migliorare l’aspetto dei propri denti.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sono le faccette in composito, come vengono applicate, quali sono i loro vantaggi e svantaggi, per chi sono adatte e come mantenerle correttamente.

Cosa sono le faccette in composito?

Le faccette in composito sono sottili strati di materiale composito (resina) che vengono applicati direttamente sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne l’aspetto. Il materiale composito è molto simile a quello utilizzato per le otturazioni (otturazioni bianche), ma in questo caso viene modellato e lucidato in modo da apparire naturale ed esteticamente gradevole.

Le faccette possono essere utilizzate per correggere varie irregolarità, tra cui il cambiamento di colore dei denti, il riempimento degli spazi tra i denti (diastemi), la correzione di piccole irregolarità nella forma o nella posizione dei denti e la copertura di danni come crepe o piccole fratture.

A differenza delle faccette dentali in porcellana, che vengono realizzate in laboratorio e richiedono una maggiore preparazione (incluso spesso la rimozione di un piccolo strato di smalto dentale), le faccette in composito vengono solitamente applicate direttamente dal dentista in una sola seduta. Questo le rende una soluzione più rapida ed economica, anche se hanno una durata leggermente inferiore e una minore resistenza alle macchie e ai danni rispetto alle versioni in porcellana.

Materiale composito (resina)

Come vengono applicate le faccette in composito?

Il posizionamento delle faccette in composito è una procedura relativamente semplice che richiede l’abilità e la precisione di un dentista. Ecco come si presenta solitamente il processo:

  1. Consultazioni e pianificazione: il primo passo è una visita dal dentista per valutare lo stato dei denti e discutere i vostri desideri e aspettative. Il dentista esaminerà i tuoi denti, controllerà la salute delle tue gengive e determinerà se le faccette in composito sono adatte a te. In questa fase si può realizzare una rappresentazione digitale del futuro sorriso (smile design) in modo che il paziente abbia un’idea del risultato finale.
  2. Preparazione del dente: a differenza delle faccette in porcellana, che generalmente richiedono la limatura dei denti, le faccette in composito richiedono una limatura minima o addirittura nessuna. Il dentista può limare leggermente la superficie del dente per garantire un migliore legame tra il dente e il composito, ma la struttura naturale del dente rimane per lo più intatta.
  3. Applicazione del materiale composito: il dentista applica il composito in strati sottili sulla superficie anteriore del dente. Il materiale viene modellato con cura per ottenere la forma, la dimensione e il colore del dente desiderati. Il colore viene adattato al colore naturale degli altri denti o al tuo desiderio (ad es. un sorriso più bianco).
  4. Polimerizzazione del materiale: dopo che il composito è stato applicato e modellato, viene utilizzata una speciale lampada UV per polimerizzare il materiale in pochi secondi. Questo processo viene ripetuto per ogni strato fino al raggiungimento del risultato finale.
  5. Finitura: quando il composito è indurito, il dentista lucida la faccetta per conferirgli una superficie liscia e una lucentezza naturale che si fonde con i denti rimanenti. Questo passaggio è fondamentale per l’impressione estetica.

L’intero processo per una singola faccetta può richiedere da 30 minuti a un’ora, a seconda della complessità del caso.

Vantaggi delle faccette in composito

Le faccette in composito presentano una serie di vantaggi che le rendono un’opzione attraente per molti pazienti:

  • Velocità di produzione: vengono posizionate in una sola visita, a differenza delle faccette in porcellana che richiedono diversi appuntamenti.
  • Conveniente: di solito sono molto più economiche delle faccette in porcellana perché non richiedono realizzazione in un laboratorio odontotecnico e il materiale stesso è più conveniente.
  • Invasività minima: nella maggior parte dei casi non è necessario una limatura significativa dei denti, preservando così la struttura naturale del dente.
  • Riparazione semplice: se la faccetta viene danneggiata o scheggiata, la riparazione è semplice e può essere eseguita in una sola visita.
  • Adattabilità: colore e forma possono essere perfezionati durante la procedura secondo i desideri del paziente.
Il posizionamento delle faccette in composito

Svantaggi delle faccette in composito

Sebbene le faccette in composito siano molto popolari, presentano anche alcuni svantaggi di cui bisogna tenere conto:

  • Meno durevoli: rispetto alle faccette in porcellana, le faccette in composito sono meno resistenti alla rottura e all’usura. La loro durata media va dai 5 ai 7 anni, mentre la porcellana può durare fino a 15 anni.
  • Sensibilità alle macchie: col tempo il materiale composito può assorbire il colore da cibi e bevande (ad es. caffè, vino, tè), il che può portare a scolorimento.
  • Impressione estetica: sebbene sembrino naturali, non sono trasparenti e lucenti come le faccette in porcellana, il che può essere importante per i pazienti che desiderano un perfetto “sorriso hollywoodiano“.
  • Necessità di manutenzione: potrebbero richiedere una lucidatura o una sostituzione più frequente se danneggiate o macchiate.

Chi è un buon candidato per le faccette in composito?

Le faccette in composito non sono adatte a tutti. I candidati ideali sono le persone che vogliono correggere esteticamente piccoli difetti dei denti, come:

  • Scolorimento dei denti che non può essere completamente corretto con lo sbiancamento
  • Piccole irregolarità nella forma o dimensione dei denti
  • Un leggero spazio tra i denti
  • Crepe o danni sulla superficie anteriore del dente

Tuttavia, se il paziente ha seri problemi ortodontici, denti gravemente danneggiati o l’abitudine di digrignare i denti (bruxismo), il dentista può raccomandare altre opzioni, come corone o terapia ortodontica.

Manutenzione

Per garantire la longevità delle faccette in composito è necessario seguire alcune linee guida:

  • Igiene: spazzolare regolarmente i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale è essenziale per prevenire l’accumulo di placca.
  • Evitare cibi colorati: ridurre il consumo di caffè, tè, vino rosso e altri alimenti che possono lasciare macchie.
  • Protezione dai danni: evitare di mordere oggetti duri (ad esempio matite, unghie) e, se si stringono o digrignano i denti, considerare l’uso di una stecca protettiva durante la notte.
  • Esami regolari: Visita dal dentista ogni 6 mesi per controllo ed eventuale lucidatura delle faccette.
Dental bonding

Costo delle faccette in composito

Il costo delle faccette in composito varia a seconda della regione, dell’esperienza e della competenza del dentista e del numero di denti trattati. In Croazia, il prezzo delle faccette in composito varia tra 100,00 e 200,00 euro per dente, il che è significativamente inferiore rispetto alle faccette in porcellana che possono costare 400,00 euro o più. È importante richiedere un preventivo dettagliato prima della procedura per evitare costi imprevisti.

In ogni caso è consigliabile ricercare attentamente tutte le opzioni, i vantaggi e gli svantaggi, perché a volte per una cifra leggermente superiore si può ottenere una soluzione di qualità decisamente migliore. Così, nel Policlinico Smile, per esempio, le faccette in porcellana realizzate con la ceramica di zirconio di altissima qualità del noto produttore mondiale Ivoclar Vivadent del Liechtenstein, che offrono risultati estetici superiori e una durata e resistenza doppie, si possono ottenere già a partire da 260,00 € per dente.

Prenota una prima visita e una consulenza gratuita con i nostri esperti e scopri qual è l’opzione migliore per le tue esigenze.


Messaggio dal Policlinico Smile

Le faccette in composito sono un’ottima opzione per coloro che desiderano una soluzione rapida, accessibile e minimamente invasiva per i difetti estetici del sorriso. Sebbene non siano tanto durature o resistenti alle macchie come le faccette in porcellana, la loro semplicità e flessibilità le rendono una scelta attraente per molti pazienti. Se stai pensando a questo trattamento, è fondamentale consultare un dentista esperto che ti aiuterà a prendere una decisione informata adatta alle tue esigenze e aspettative.

Un sorriso perfetto non è solo una questione di estetica, ma anche di autostima – e le faccette in composito possono essere proprio ciò di cui hai bisogno per quel tocco di brillantezza in più!

Contenuto