Il nostro negozio online
Prodotti SMILE unici
Il paziente viene in clinica a causa della mobilità dell'incisivo superiore sinistro (dente 21) e vuole dei bei denti bianchi. Durante la visita e' stato rivelato che il dente 21 era per l'estrazione a causa di una grande infiammazione periapicale e sono state trovate altre due radici residue che dovevano essere etsratte, diverse carie e grandi quantità di tartaro. Dopo pulizia e curettage dei denti, estrazione e cura, è iniziata la realizzazione di un ponte in ceramica all'ossido di zirconio sugli incisivi centrali e laterali superiori (12-22). Nell'arcata inferiore, i denti anteriori sono stati sistemati con otturazioni in composito e, su richiesta del paziente, tutti i denti sono stati sbiancati.
Paz: maschio, 75 a.
Viene in clinica a causa del dente 11 molto mobile. Dopo aver guardato la lastra panoramica, è stato rivelato che il dente doveva essere estratto, e poiché il paziente non aveva denti nella parte posteriore dell'arcata superiore, è stato deciso di fare un lavoro protesico combinato - un ponte in ceramica di 6 denti in avanti (da 13 a 23) con protesi scheletrata Wironit posteriormente, senza attacchi visibili. I denti inferiori sono stati puliti con gli ultrasuoni.
Paz: maschio, 53 a. Viene in clinica a causa di denti fortemente abrasi. Dopo aver guardato la lastra panoramica, è stato deciso che era necessario rimuovere due denti a causa di grandi infiammazioni. Poiché l'occlusione complessiva è stata ridotta a causa della grave abrasione dentale, era necessario riabilitare e adattare gradualmente il paziente all'alzaredell'occlusione. Prima sono stati limati i denti in un'arcata e alzata un po' il'occlusione con corone provvisorie, e dopo un certo periodo lo stesso è stato fatto con l'altra arcata. Dopo che il paziente si era abituato alla nuova altezza dell'occlusione, era stato realizzato il ponte in ceramica. Poiché il paziente è un bruxista, gli è stato fatto un bite, che deve indossare di notte.
Paz.: maschio, 57 a.
Il paziente viene con il desiderio di sistemare la bocca, presenti numerose infiammazioni periapicali, carie e la mancanza di un gran numero di denti. I molari superiori di sinistra e tutti i denti inferiori sono stati tolti e gli incisivi anteriori sono stati curati e protetti dalle corone provvisorie. I vecchi ponti esistenti nell'arcata superiore sinistra e destra non sono stati sistemati perché ancora in buone condizioni.
Dopo la guarigione della ferita, sono stati inseriti degli impianti, nell'arcata superiore due impianti laterali a sinistra, nell'arcata inferiore quattro impianti nella regione anteriore. Dopo l'osteointegrazione, sono state realizzate corone in ceramica sugli incisivi superiori anteriori, corone in ceramica sugli impianti in alto a sinistra e nell'arcata inferiore la protesi su barra.
Paz: maschio, 40 a.
Viene in clinica volendo sistemare tutta la bocca. Dopo aver eseguito la lastra panoramica e la visita, è stato stabilito che erano presenti numerose radici residue con infiammazioni periapicali che dovevano essere rimosse. Nell'arcata superiore la mancanza di denti poteva essere risolta realizzando un ponte in ceramica, ma nell'arcata inferiore era necessario posizionare impianti a sinistra a causa della mancanza di denti pilastro. Dopo che le ferite sono guarite, sono stati inseriti gli impianti e, dopo che l'osteointegrazione è stata completata, e' stata iniziata la realizzazione di ponti in ceramica sopra e sotto contemporaneamente per stabilire un'occlusione adeguata. Con i ponti definitivi, è stato realizzato un bite protettivo per il paziente.
Paz: maschio, 64 a.
Viene in clinica a causa del dolore al dente 12 e con il desiderio di avere un bel sorriso. La lastra panoramica rivelava una grande infiammazione periapicale sul dente 12 e una lieve infiammazione intorno ad altri tre denti. Poiché i denti anteriori erano pieni di vecchie otturazioni e carie, era necessario curare i denti, sistemare le carie e proteggerli con corone. I denti devitalizzati sono stati rinforzati con perni ed è stato realizzato un ponte in ceramica 16-26. Nell'arcata inferiore i denti sono stati puliti con ultrasuoni e riparati con otturazioni in composito.
Paz: 21 a,
Il paziente viene in clinica volendo risolvere la condizione generale. I denti 13 e 12, i più colpiti dalla carie, sono stati devitalizzati, rinforzati con perni e ricoperti con ceramica in zirconio. I depositi molli e duri, così come numerose pigmentazioni, sono stati puliti mediante ultrasuoni. Le restanti carie sono state pulite e riempite con otturazioni in composito.
Paz: 37 a.
Viene a causa di numerose erosioni dello smalto che "disturbano" il suo sorriso, sono state posizionate le corone in metallo -ceramica sui denti 16-23, e un impianto e una corona in ceramica sono stati posizionati al posto del dente inferiore 36, che doveva essere rimosso a causa dell'infiammazione.
Paz.: 57 a., femmina
Prima era necessario curare i denti otturati in modo inadeguato, rafforzarli con perni, e poi procedere alla realizzazione dei ponti in ceramica. Sono stati realizzati i ponti 14-16, 23-25, 33-37. La parte inferiore destra e quella superiore sinistra sono state preparate per il posizionamento degli impianti. Denti rimanenti, cioè Carie e otturazioni rotte sono state sistemate con otturazioni in composito.