Il nostro negozio online
Prodotti SMILE unici
soluzioni di qualità
per la sostituzione dei denti danneggiati o mancanti.
Corone in zircone CAD CAM
Le corone dentalichiamate comunemente anche capsule sono un tipo di lavoro protesico che è un’ottima soluzione per rafforzare un dente danneggiato che ha ancora la sua radice ed è ancora possibile rivestirlo con una struttura che ne imita il colore e la forma. Un ponte dentale è consigliato come la soluzione nel caso in cui si sia verificato un danno completo al dente, che deve essere tolto o è già mancante. Il ponte dentale prevede il suo ancoraggioai denti adiacenti e comprende sostanzialmente due parti: un paio di capsule, che servono all’ancoraggio del ponte dentale, e gli elementi intermedi, che sono di fatto i “denti finti” che devono sostituire i denti mancanti.
Grazie al progresso di quasi tutti i segmenti dell’odontoiatria, in particolare allo sviluppo e al miglioramento della tecnologia nella medicina dentale, oggi tutti i lavori protesici sono più precisi e di qualità molto superiore.
Per la costruzione di corone e ponti, nel Policlinico Smile usiamo più spesso ceramica integrale suossido di zirconio. È noto che diverse leghe metalliche nella cavità orale possono causare malattie inducendo correnti galvaniche, quindi l’odontoiatria moderna cerca di evitare il più possibile l’uso di materiali metallici (questo non è sempre possibile e non possiamo dire che in ogni paziente sorgeranno dei problemi ma si desidera ridurre al minimo la possibilità che si verifichino alterazioni della mucosa causate dal galvanismo).
La ceramica in ossido di zirconiopuo’ essere realizzata in laboratorio in forma piena o ridottaa cui vengono aggiunti strato per stratodiversi colori di ceramicaper ottenere un effetto del dente naturale. Ciò che verrà fatto dipende dal numero di denti da sostituire con una corona / ponte e dalla posizione del restauro nel cavo orale. Ciò che verrà fatto dipende dal numero di denti da sostituire con una corona / ponte e dalla posizione del restauro nel cavo orale.
Il nostro laboratorio dispone di due fresatrici CAD CAM.Una è Programill PM7di Ivoclar e l’altrA è Wieland, utilizziamo anche una stampante 3D Straumann P40.
Colore naturale dei denti
Utilizziamo materiale di aziende di fama mondiale Ivoclar Vivadent dal Liechtenstein e DeguDent Dentsply Sirona dalla Germania che hanno molti anni di ricerche e studi sui loro materiali.
Con i ponti circolari(ad esempio Proarch su 4 impianti), a volte vengono realizzati ponti a base di metallo e sopra lo scheletro di metallo si spalmano strati di ceramica nel colore desiderato.
Un ponte di questo tipo ha una resistenza e una stabilità affidabili e la tecnica di stratificazione dà un effetto naturale. La lega di cobalto-cromo (senza nichel!) può essere utilizzata per la base in metallo oppure la lega di titanio in pazienti con un’allergia al metallo.
Procedura digitale per un nuovo sorriso
Nel policlinico Smile, l’intero processo si svolge principalmente in modo digitale, il che facilita e velocizza notevolmente la procedura, quindi la terapia non dura a lungo.
Nel policlinico Smile, l’intero processo si svolge principalmente in modo digitale, il che facilita e velocizza notevolmente la procedura, quindi la terapia non dura a lungo.
Durante la prima visita, viene scansionata la situazione attuale nel paziente con un moderno scanner intraorale Trios 3Shape e il paziente viene fotografato ai fini della terapia. È possibile prevedere il corso della terapia utilizzando la fotografia dentale e modelli virtuali, che facilitano il lavoro sia del dentista che dell’odontotecnico. Dal momento in cui il medico inizia a limare uno o più denti per una corona o un ponte, il processo di realizzazione dei denti provvisori è già in corso eil paziente lascia la clinica con i denti provvisori (mai senza!) fatti in giornata.
L’impronta dei denti viene presa con uno scanner intraorale che registra una serie di immagini in serie ad alta definizione, successivamente il software che gestisce la scansione trasforma le immagini in un file tridimensionale delle arcate dentarie. La procedura è molto più comoda rispetto alle impronte tradizionali con paste ed è molto più veloce.
Tale impronta digitale viene virtualmente inviata al laboratorio odontotecnico dove i nostri tecnici progettano i denti su un modello virtuale in base alla situazione prima della limatura, alle foto del paziente e ai desideri del paziente e del dentista. In questa fase, l’intera procedura si svolge in modo digitale, che richiede un’adeguata formazione di odontotecnici e dentisti oltre a dispositivi moderni.
Il nostro policlinico dispone di un laboratorio digitale certificato Straumann e dei migliori tecnici che insegnano a livello internazionale.
con il miglior materiale del mondo.
I denti provvisorisono realizzati digitalmente in PMMA(polimetilmetacrilato), un materiale abbastanza duro da resistere alle funzioni quotidiane del cavo orale ed esteticamente soddisfacente grazie alla possibilità di scegliere il colore appropriato.
Per prendere un’impronta per il lavoro definitivo, deve passare un certo periodo, a seconda della situazione e delle procedure odontoiatriche aggiuntive Con il passare del tempo possiamo vedere come reagisce il nostro corpo ai trattamenti effettuati – cura canalare, guarigione della ferita dopo l’estrazione del dente, guarigione dopo la terapia parodontale, ecc.
L’impronta per il lavoro definitivo può essere presa in modo tradizionale (con paste) o digitalmente. . Dipende dalla complessita’ del lavoro e dalla situazione. Questo sarà deciso dal dentista o in consultazione con l’odontotecnico che realizzerà il lavoro definitivo.
Prima della fine del lavoro, specialmente con i ponti piu’ grandi con cambiamenti nell’estetica e nella funzione, abbiamo una prova finale. Questo viene fatto con ilprototipo dei dentiche vogliamo realizzare. Durante la realizzazione, vengono presi in considerazione la situazione dei denti prima dell’inizio della terapia, la fotografia dentale, i desideri del paziente e le possibilità tecniche per effettuare il lavoro. Il prototipo è realizzato in materiale PMMAe serve al paziente per vedere se soddisfa le sue aspettative. In questa fase il dentista esamina le caratteristiche estetiche e funzionali del lavoro futuro, e insieme al paziente concorda le eventuali correzioni necessarie. Un odontotecnico è sempre presente a tali prove perché il lavoro di squadra è fondamentale nella realizzazione del rastauro altamente estetico. Quando tutti sono contenti, si passa alla realizzazione del restauro protesico definitvo.
Quando le corone o il ponte sono pronti, si esegue una prova estetica, il paziente e il dentista fanno ultima verifica di tutti i dettagli e poi si passa alla cementazione delle corone / pontisui denti. È ora di goderti la vita con il tuo nuovo bellissimo sorriso!
Scopri tutto sulla realizzazione digitale delle corone dentali